PROGETTO ESPOSITIVO E CONVEGNO A CURA DEL LICEO SCIENTIFICO GEORGES LEMAÎTRE

CON IL CONTRIBUTO DI FONDAZIONE EURESIS

Fin dalle origini l’uomo ha saputo utilizzare creativamente le risorse naturali del suo ambiente per emancipare la propria esistenza. Dalla domesticazione del fuoco, circa un milione di anni fa, alle centrali nucleari dei nostri giorni, la capacità di riconoscere e utilizzare nuove forme di energia ha accompagnato l’intero arco della storia umana, segnando miglioramenti straordinari delle condizioni di vita e sostenendo l’esistenza di un numero crescente di esseri umani. Tutto ciò, d’altra parte, ha comportato un crescente impatto sull’ambiente, fino a raggiungere in tempi recenti livelli gravi epotenzialmente disastrosi, come documenta la complessità del dibattito contemporaneo.

CONVEGNO

ORE 21.00

MARTEDÍ 29 APRILE 2025

Sala ex cinema Sant’Agostino, via Cairoli 36 RIMINI

PARTECIPANO:

MARIO ARQUILLA

Vice Presidente Senior di Andritz Hydro

MARCO BEGHI

Professore associato di fisica della materia, Politecnico di Milano.

ANGELO ERBACCI

Direttore generale START Romagna

INGRESSO LIBERO

MOSTRA

Ingresso libero su prenotazione

DA MARTEDÍ 29 APRILE A SABATO 3 MAGGIO 2025

Museo della Città, via Cavallieri 22

ORARI E VISITE GUIDATE

Martedì 29 aprile 2025
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle ore 18.00

Mercoledì 30 aprile 2025
dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Giovedì 1 maggio 2025
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle ore 18.00

Venerdì 2 maggio 2025
dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Sabato 3 maggio 2025
dalle ore 10.00 alle ore 13.00

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE

Prenota l’ingresso alla mostra e la tua visita guidata ad opera degli studenti del liceo scientifico Karis

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

HAI BISOGNO DI AIUTO? COMPILA IL FORM DI CONTATTO

    NOME E COGNOME *


    E-MAIL *

    MESSAGGIO

    RICHIESTE O SUGGERIMENTI

    Privacy


    Letta l’informativa, presto il consenso al trattamento dei miei dati come da Privacy Policy